Investire a Fuerteventura: immobiliare, operazioni immobiliari, case, ville di lusso, Business, StartUp ed Internazionalizzazione delle imprese.
Analisi e trend mercato immobiliare a Fuerteventura
Andamento del 2024 e previsioni future per il 2025.
Dati ed informazioni sull’andamento del mercato immobiliare di Fuerteventura per il 2024 in funzione del 2025 possono essere reperiti tramite diversi canali che spaziano dagli articoli di stampa specializzata a portali online, social e operatori del settore.
Tuttavia, i numeri devono essere ponderati con attenzione, poiché possono risultare fuorvianti a seconda sia delle informazioni che si vogliono acquisire come anche delle fonti che vengono utilizzate.
In alcuni articoli spesso i dati sono generici e a volte non viene fatta una precisa distinzione tra isola ed isola (considerando la Provincia) come anche delle diverse zone considerando la singola isola.
Inoltre, spesso questi dati si basano su rilevazioni di pochi parametri se non di un solo elemento (solo l'ammontare della Imposta Trasmissione Patrimoniale pagata ad esempio); situazione che fornisce solo un'indicazione generale sull'andamento del valore dichiarato e non del valore effettivamente corrisposto.
Bisogna quindi valutare attentamente tutte le informazioni disponibili (e che soprattutto non siano “di parte” a favore di questo o quel contesto o territorio) per fare un quadro attendibile.
In merito a Fuerteventura, dati acquisiti tramite Idealista, abbiamo realizzato la tabella sotto riportata dalla quale si evince quale sia stato l’andamento nell’ultimo trimestre del 2024 e dello scorso anno nel suo complessivo.
MUNICIPIO | Prezzo m2 Dic 2024 | Variazione Trimestrale | Variazione Annuale |
Antigua | 2.580 €/m2 | 3,40% | 13,10% |
La Oliva | 3.100 €/m2 | -1,80% | 4,30% |
Pajara | 2.569 €/m2 | 0,10% | 12,80% |
Puerto del Rosario | 1.694 €/m2 | 4,60% | 17,10% |
Tuineje | 2.001 €/m2 | 6,50% | 13,40% |
Le aree con il miglior indice di crescita e con maggiore potenzialità (tenendo in considerazione sia l’estensione e la morfologia dell’isola), il blasone e le potenzialità delle località maggiormente interessate.
La Oliva, che nel suo territorio contempla le gettonatissime zone di Corralejo, El Cotillo e quelle in via di espansione con costruzioni di pregio di Lajares e Villaverde de La Oliva, registra un contenuto incremento interannuale complessivo del 4,30%.
L’incremento trimestrale ha un segno negativo ma è chiaro che (come si può notare) i valori dei costi al mq sono assai più alti rispetto alle altre zone; non era pensabile quindi che si registrasse un incremento percentuale a due cifre su base annuale.
La municipalità di Pajara, quella con valori più vicini a La Oliva ma che comunque differiscono di almeno 500 Euro/mq, registra un interessantissimo incremento annuale attestandosi al 12,80%.
Sappiamo che questa zona è fortemente caratterizzata da investimenti (e conseguenti frequentazioni) dal Nord Europa ed importante ricordare che via Ferry è molto ben collegata (tratta Las Palmas / Morro Jable) con l’isola capitolina di Gran Canaria.
La zona di Antigua registra un strabiliante incremento annuale di rivalutazione degli immobili del 13,10% con un prezzo al m2 che ora si avvicina a quello di Pajara.
La zona di Tuineje con il suo costo medio di 2.000 Euro/Mq e i valori di incremento pubblicati nella tabella di cui sopra, rappresenta anche questa una delle situazioni con una crescita importante: 13,40%
Puerto del Rosario. Che uno degli obbiettivi dell’amministrazione sia dell’isola che della città fosse quello di recuperare le zone e dare alla città un vero tono di “Capitale dell’isola” era risaputo.
L’indicatore del 2023 dava evidenza che a Dicembre 2023 il costo medio era molto inferiore a tutte le altre zone dell’isola.
Pare però che si inizi ad andare verso la direzione giusta dato che dopo aver registrato nel 2023 un incremento percentuale del prezzo in doppia cifra, a fine 2024 lo stesso valore registra un + 17,10% con un costo attuale di 1.694 €/m2
Con questa semplice analisi abbiamo appurato che l'interesse nell'acquistare proprietà e immobili a Fuerteventura si mantiene alto e sembra mantenere i livelli dell'anno scorso.
Tuttavia, la sfida nel suo insieme (a nostro avviso) consiste nel dar riscontro a quel flusso costante di persone interessate alle soluzioni d’investimento nel mercato degli immobili di Lusso e Pregio.
Il Team di InfoCanarie / Casa Canarie e della R.I.C. Rete Immobiliare alle Canarie è convinto che il ruolo del consulente immobiliare e del Property Finder sia fondamentale per stabilire un rapporto di fiducia con il futuro acquirente, effettuare un'analisi approfondita e valutare tutte le opzioni a sua disposizione.
Per questo, scegliere lo staff giusto per la ricerca di un immobile è fondamentale.
> Ville moderne a Fuerteventura: lusso e relax senza paragoni